Apre a Shenzhen il nuovo showroom di drivepro, all'interno è stato allestito un corner interamente dedicato a Brionvega e ai suoi prodotti.
È possibile trovare in esposizione il nuovo radiofonografo rr226 fo-st in rosso di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, il nuovo totem rr231 di Mario Bellini, i televisori Algol e Doney e la mitica radio.cubo ideata da Marco Zanuso e Richard Sapper.
|
|
|
Il totem rr231 è stato originariamente progettato da Mario Bellini nel 1970, al culmine dell'interazione tra elettronica, pop art e alto design. Concependo l'opera architettonica indipendente, Bellini ha creato un cubo bianco purista di mezzo metro che se aperto si trasforma in un sistema stereo all'avanguardia (per l'epoca), che incorpora un giradischi e una radio AM/FM.
Il Totem è entrato in produzione l'anno successivo, ottenendo un adeguato seguito di culto e facendosi strada nella collezione permanente di design del MoMA. L'approccio di Bellini alla tecnologia è stato recentemente celebrato anche al Cooper Hewitt; fa parte di un selezionato gruppo di designer che ha aperto la strada a un rapporto più ascetico e umano con la tecnologia.
Per celebrare i 50 anni di Totem, Brionvega ha riprodotto il totem rr231 in una nuova edizione aggiornata. Venduto anche tramite il MoMA Design Store, il nuovo modello mantiene la stessa identica forma ma trova spazio per DAB, un'uscita USB e altoparlanti rivisti e aggiornati (tre su ciascuna "ala").
Numerato e firmato da Bellini, il totem rr231 di Brionvega è un bellissimo ricordo del periodo d'oro dei sistemi audio immersivi e indipendenti.